Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Bici più treno, la nuova mobilità

print23 dicembre 2015 20:13
(AGR) "Con l’approvazione della delibera di Giunta sui nuovi titoli di viaggio “Bici in Treno” abbiamo compiuto un altro passo avanti per la valorizzazione della mobilità nuova e dell’intermodalità dei mezzi di trasporto, migliorando l’offerta dei servizi ai pendolari, a chi si muove ogni giorno per lavoro, per studio o per turismo nella nostra Regione. Bici in Treno, infatti, istituisce un abbonamento annuale di supplemento grazie al quale sarà consentito l’accesso ai treni regionali anche con la bicicletta montata al seguito al costo di 120 euro l’anno L’accesso con la bicicletta sarà consentito sulla maggior parte dei treni regionali, di norma per l’intera giornata di sabato e domenica, durante i festivi e negli altri giorni nelle fasce orarie 9.00-16.00 e 19.00- 24.00 ha dichiarato in una nota Cristiana Avenali, Consigliera regionale del PD e componente della Commissione Ambiente e Mobilità. “Bici in Treno rappresenta un tassello della proposta di legge che mi vede come prima firmataria, che punta sull’intermodalità, e sostiene la necessità che la Mobilità Nuova sia parte integrante del nuovo Piano della mobilità trasporti e logistica che la Regione sta elaborando, per avviare una politica diversa e assicurare ai cittadini del Lazio trasporti efficaci e sostenibili. Ringrazio l’Assessore Civita, che ha raccolto la proposta avanzata insieme alla collega Rosa Giancola di cogliere l’ istanza emersa dagli Stati Generali sulla mobilità nuova di Bologna, seguendo l’esempio positivo di altre regioni. Adesso è necessario continuare su questa strada con una ulteriore serie di misure a favore di pendolari, turisti e viaggiatori incentivando, ad esempio, l’acquisto di bici pieghevoli” conclude Avenali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE