Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Beni immobili pubblici, creato il registro

print24 aprile 2013 11:20
(AGR) Grazie ad un ordine del giorno del consigliere Pd, Antonio Caliendo, nel municipio X (ex XIII), è stata approvata all’unanimitàuna risoluzione che consente l’ accesso da parte dei cittadini ai registri dei beni immobili pubblici: potrebbe essere attuativa sin dalla prossima consiliaturaImportante risultato nel municipio X, (ex XIII), su proposta della commissione decentramento del municipio X, (ex XIII), presieduta dal consigliere del Partito democratico Antonio Caliendo.Nel 1992, con una deliberazione comunale, fu avviata la creazione di un Registro dei beni immobili demaniali dati in gestione ai singoli municipi. Ma il progetto non fu mai portato a compimento.A distanza di oltre vent’anni, però, nel mese di gennaio il consiglio municipaleapprovato all’unanimità una ulteriore risoluzione per velocizzare la creazione del Registro. Il provvedimento è fondamentale innanzi tutto per la trasparenza: ogni cittadino potrà infatti sapere quali beni sono utilizzati e a quale fine, ma soprattutto quali non sono utilizzati, richiendonel’eventuale utilizzo per fini sociali.

L’approvazione del documento rappresenta una significativa spinta all’occupazione sia per la creazione del registro sia perché l’eventuale assegnazione di beni non utilizzati ad associazioni permetterà lo sviluppo di ulteriori servizi e quindi la creazione di posti di lavoro.

“Come spesso accade in Italia, non è vero che non ci siano leggi e regolamenti”, dichiara il presidente Caliendo: “il vero problema è che spesso restano inapplicati o disattesi. Con questa risoluzione abbiamo voluto fare un ulteriore passo in avanti per trasformare in realtà la tanto decantata trasparenza nella gestione degli immobili pubblici andando contemporaneamente a stimolare nuove opportunità occupazionali”.

“In vista delle prossime elezioni comunali del 26 e 27 maggio, l’auspicio è che il registo dei beni immobili pubblici possa entrare a pieno regime durante la nuova consiliatura”, sottolinea ancora Antonio Caliendo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE