Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Bellegra, il sindaco attacca l'Acea

print12 maggio 2014 08:47
(AGR) “Acea deve rispondere alle esigenze dei cittadini e dei Comuni, non occuparsi solo delle questioni relative agli assetti di potere”.

E’ quanto dichiara Domenico Moselli, sindaco di Bellegra, a margine dell’assemblea dei sindaci di Acea – Ato2, rinviata per mancanza del numero legale. Un attacco a chiare lettere alla società che gestisce il servizio idrico di Roma e Provincia.

“Ci sono ritardi impressionanti nelle risposte che Acea fornisce alle istanze dei cittadini e dei Comuni. Il numero verde, che dovrebbe essere a servizio di reclami o richieste di intervento, obbliga gli utenti ad attese infinite e quasi mai fornisce risposte adeguate. Il servizio di sportello è completamente inadeguato. Dopo ben 10 giorni che il Comune di Bellegra ha segnalato un guasto alla rete fognante ancora non vi è stato nessun intervento. Non è la prima volta: una perdita sulla strada provinciale l’anno scorso è stata riparata solo dopo diversi mesi e interventi di numerose ditte (con ovvio dispendio di denaro)”.“Avrei voluto intervenire in assemblea per dire queste cose ma non è stato possibile, ovviamente lo farò alla prossima riunione – conclude il sindaco - Ho stima del Presidente Sandro Cecili, persona competente e onesta, ma credo si debba denunciare con forza la totale inadeguatezza della dirigenza aziendale. Per quanto riguarda il piano degli investimenti, ho l’impressione che siamo di nuovo al libro dei sogni: ben vengano quindi interventi seri di adeguamento della rete e delle infrastrutture, ma i cittadini devono essere messi in condizione di capire come vengono davvero spesi i soldi della tariffa”.

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE