Balneari, sulle spiagge vacanze sicure
La Fenailp garantisce: tante le iniziative poste in essere per contrastare la pandemia da Covid-19 a partire dall’ingresso, quando i bagnanti vengono accompagnati al lettino, sanificato al momento con prodotti specifici attraverso percorsi dedicati


(AGR) Negli stabilimenti balneari sono applicate rigorosamente - e fatte rispettare - le regole anti-Covid. I turisti si fidano, lo dimostrano le prenotazioni. “Le imprese balneari italiane sono organizzate per garantire vacanze sicure al mare” – ha affermato Pietro Gentili, Segretario nazionale Federlidi della FENAILP – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti che associa oltre 8.000 stabilimenti balneari.
Tante le iniziative poste in essere per contrastare la pandemia da Covid-19, a tutela sia dei clienti che del personale, a partire dall’ingresso, quando i bagnanti vengono accompagnati direttamente al lettino (sanificato al momento con prodotti specifici) attraverso percorsi dedicati. Tra le indicazioni riportate su appositi cartelli e segnalate dal bagnino, quelle di: evitare assembramenti di qualsiasi tipo, (soprattutto nelle ore calde), nelle aree comuni, negli spogliatoi, nelle cabine (ad utilizzo esclusivo di famiglie o conviventi), nelle docce e nei servizi igienici. La mascherina è obbligatoria solo in ambienti chiusi (dove gli ingressi sono sempre contingentati), e nelle varie aree si trovano disinfettanti a disposizione dei clienti.
“Alle iniziative dei concessionari si aggiunge ‘mare sicuro’ - ha concluso Mario Arciuolo, Segretario Generale della FENAILP - il progetto della Guardia Costiera che, con il sostegno ed il coordinamento del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ogni estate da oltre trent'anni è a fianco dei cittadini e dei turisti che scelgono le coste e i mari italiani per le proprie vacanze, svolgono, poi, un ruolo fondamentale nella tutela dell’ecosistema marino