Balneari, sit in di protesta davanti al MISE
Sit-in di protesta con oltre 300 imprenditori balneari provenienti da tutta Italia. Chiesta l'apertura di un tavolo di confronto per mettere in sicurezza la balneazione attrezzata italiana. Invitato il Governo ad evitare provvedimenti legislativi affrettati stante la complessità della materia.


protesta balneari
(AGR) Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro tra il governo, rappresentato dai ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini e i rappresentanti di tutte le Associazioni di categoria degli imprenditori balneari italiani. Nell'incontro gli operatori balneari si sono presentati con un'unica posizione: all’unanimità, infatti, hanno chiesto al Governo di evitare provvedimenti legislativi affrettati stante la delicatezza e la complessità della materia.
Indispensabile il coinvolgimento della categoria e delle altre Istituzioni, ad iniziare dalle Regioni e dai Comuni. Gli imprenditori balneari hanno, pertanto, chiesto l'apertura di un tavolo di confronto per mettere in sicurezza, finalmente, la nostra balneazione attrezzata nel pieno rispetto della normativa italiana ed europea.