Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Balneari, sit in di protesta davanti al MISE

Sit-in di protesta con oltre 300 imprenditori balneari provenienti da tutta Italia. Chiesta l'apertura di un tavolo di confronto per mettere in sicurezza la balneazione attrezzata italiana. Invitato il Governo ad evitare provvedimenti legislativi affrettati stante la complessità della materia.

printDi :: 28 dicembre 2021 22:41
protesta balneari

protesta balneari

(AGR) Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro tra il governo, rappresentato dai ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini e i rappresentanti di tutte le Associazioni di categoria degli imprenditori balneari italiani. Nell'incontro gli operatori balneari si sono presentati con un'unica posizione: all’unanimità, infatti, hanno chiesto al Governo di evitare provvedimenti legislativi affrettati stante la delicatezza e la complessità della materia.

Indispensabile il coinvolgimento della categoria e delle altre Istituzioni, ad iniziare dalle Regioni e dai Comuni. Gli imprenditori balneari hanno, pertanto, chiesto l'apertura di un tavolo di confronto per mettere in sicurezza, finalmente, la nostra balneazione attrezzata nel pieno rispetto della normativa italiana ed europea.

 
I Ministri, al termine dell’incontro, hanno preso atto delle richieste di una categoria che rappresenta oltre 30.000 imprese balneari italiane e 100.000 addetti diretti, e dichiarato che avrebbero riferito al Presidente del Consiglio dei Ministri. Attendiamo, ora, con fiducia la decisione del Governo.Questa la nota congiunta di tutte le Organizzazioni sindacali presenti al tavolo del governo sulla questione balneare: SIB, FIBA, CNA, Assobalneari, Confartigianato e ITB. Contemporaneamente alla riunione si è svolto un sit-in di protesta sotto al Ministero al quale hanno partecipato oltre 300 balneari provenienti da tutta Italia.

Photo gallery

protesta balneari
proterstas bvalneari

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE