Atac, servizio metro in crescita nel 2019: +5,3% rispetto al 2018. Boom metro C: +13%


Atac
(AGR) E' l'ufficio Stampa dell'Atac che con un comunicato vuole precisare quanto diversamente riportato da un quotidiano, non si è verificato nessun guasto in uno dei deviatoi oggetto di sostituzione questa estate lungo la linea A della metropolitana. Il guasto di ieri sera, che ha provocato il parziale fermo della linea, si è verificato nella tratta Ottaviano-Battistini, mentre la tratta oggetto di sostituzione dei deviatoi, per raggiunta fine vita tecnica, era quella fra Anagnina e Ottaviano.
L'articolo in oggetto, oltre a riportare un'informazione errata, rappresenta in maniera distorta l'andamento del servizio della metropolitana di Roma, che ha notevolmente migliorato i suoi indici di produzione. E' sufficiente ricordare che la richiamata produzione complessiva, nel confronto fra il 2019 e il 2018, è cresciuta del 5,3%, dopo essere cresciuta dell'1,8% nel confronto fra il 2018 e il 2017. Su metro C l'incremento 2019/2018 è stato del 13,2% e l'azienda, dopo aver ottenuto i nullaosta necessari, ha introdotto un nuovo orario di esercizio passando da sei a otto treni sull'intera linea diminuendo notevolmente i tempi di attesa. Si tratta di risultati che confermano il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale di Atac e mostrano un evidente miglioramento del servizio erogato.