Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Atac, Fase 2 le proposte di FdI

De Priamo e Malara FdI: Isolare cabina di guida, sanificare impianti di aria condizonata, obbligo di indossare la mascherina. L'accesso a bordo deve essere regolato da personale apposito attraverso il sistema di una doppia fermata

printDi :: 27 aprile 2020 17:26
Atac, Fase 2 le proposte di FdI

Atac, Fase 2 le proposte di FdI

(AGR) Fratelli d’Italia elabora un paio di proposte per una fase 2 nel rispetto della sicurezza del trasporto pubblico locale e degli autisti. “Riteniamo – si legge sulla nota diramata dal capogruppo in Campidoglio Andrea De Priamo e dal capogruppo del X municipio Pietro Malara, che in primis vadano tutelati i lavoratori che sono a contatto con gli utenti per più di sei ore al giorno, quindi la miglior soluzione sarebbe un divisorio materiale tra cabina di guida e resto della vettura. Il materiale utilizzabile è indifferente ma l’importante è che non possa svilupparsi all’interno del mezzo un ricircolo di aria che potrebbe arrivare alle vie respiratorie del conducente, soprattutto in vista della stagione estiva con l’accensione dei condizionatori.

A proposito di questi ultimi, si richiede una manutenzione straordinaria sull’efficienza degli impianti ed una sostituzione e periodica sanificazione di tutti i filtri anti polline al cui interno potrebbero ristagnare pericolosi batteri e virus.

 
Per quanto riguarda gli accessi ai mezzi, vanno contingentati in base alla tipologia di vetture ed ai metri quadri interni. Questa operazione però - deve essere fatta da personale apposito e non può essere fatta dai conducenti. Tutti gli utenti del servizio dovranno avere l’obbligo di indossare la mascherina. Per evitare pericolose questioni di accesso ogni fermata dovrebbe “raddoppiare” e cioè prima una palina ad indicare la sola discesa e una pochi metri più avanti per la sola salita che sarà gestita sempre in base alle persone già presenti sul mezzo, se quest’ultimo dovesse risultare pieno, in base al mantenimento della distanza minima, l’autista non si fermerà ed andrà oltre.
Atac, Fase 2 le proposte di FdI

Atac, Fase 2 le proposte di FdI

Per la criticità della questione – continua la nota - l’azienda dovrà mettere in campo tutte le forze in suo possesso, assicurando una manutenzione efficace per evitare guasti durante il servizio che possano aumentare i tempi di frequenza e dirottare gli utenti su meno autobus previsti. Inoltre chiediamo che siano introdotti tempi giro adeguati all’emergenza, così da rendere il servizio più regolare possibile.

Dalla foto scattata oggi, concludono De Priamo e Malara, si evidenzia come la situazione a bordo non sia delle migliori, all’inizio della fase 2 presumiamo che la presenza a bordo sarà sicuramente maggiore, confidiamo in un senso di responsabilità di tutti gli attori del Tpl Romano affinché il servizio possa essere erogato in maniera efficace e soddisfacente per tutti” 

Atac, Fase 2 le proposte di FdI

Atac, Fase 2 le proposte di FdI

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE