Ascoli, blitz dei carabinieri contro il caporalato, oltre trenta indagati
Al termine di una complessa e articolata attività d’indagine denominata “Arcipelago” è stata individuata e smantellata una rete di decine di persone coinvolte in un’attività di intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro e di manodopera clandestina.


(AGR) Operazione anti caporalato dei Carabinieri, decine di aziende coinvolte. Si è conclusa una vasta operazione anti caporalato dei Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, al termine di una complessa e articolata attività d’indagine denominata “Arcipelago”, che ha permesso di individuare e smantellare una rete di decine di persone, che erano coinvolte, a vario titolo, in un’attività di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ed in alcuni casi, anche di impiego di manodopera clandestina.
L’indagine, partita dalla Stazione Carabinieri di Montalto Marche, grazie ad una approfondita conoscenza del territorio, è durata diversi mesi e si è sviluppata con appostamenti nei campi per filmare l’attività lavorativa, intercettazioni, controlli nelle aziende. Anche con l’identificazione e l’interrogatorio dei braccianti, è stato possibile raccogliere concreti elementi di colpevolezza a carico degli oltre trenta indagati (titolari di aziende agricole in tutto il marchigiano e intermediari di origini pakistane) in ordine al reato di Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, in concorso.