Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ardea, demolito ecomostro

print31 luglio 2013 20:45
(AGR)
(AGR) Proseguono senza tensioni le operazioni di demolizione delle palazzine B e C del complesso residenziale Lido delle Salzare, meglio noto con il "Serpentone". Un'operazione (quella iniziata nella mattinata di ieri) curata nei minimi particolari dal Comune di Ardea grazie al supporto della Prefettura, della Questura di Roma, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale e di tutte le forze dell'ordine, associazioni di volontariato, operatori intervenuti.
“I cittadini e la città si aspettano fatti, non parole e noi rispondiamo con i fatti – dichiara il Sindaco Luca Di Fiori – l’intervento messo in atto sulle palazzine B e C del Serpentone è una presa di posizione forte da parte dell'Amministrazione comunale, un atto a cui daremo seguito dando dimostrazione che lo Stato e le Istituzioni esistono e si fanno sentire nei momenti opportuni. Proseguiremo su questa linea: aspetto con fiducia la convocazione, da me anticipatamente già richiesta, di un tavolo istituzionale in cui si possa parlare di uso civico (anche valutando l’ipotesi di leggi speciali), di finanziamenti per continuare a demolire e riqualificare anche in altre zone del territorio e di sicurezza”.
E’ bene ricordare che gli interventi all’interno del "Serpentone" sono stati decretati da un’ordinanza sindacale mirata prima di tutto a garantire la tutela dell’incolumità e della salute pubblica.“Le nostre prime preoccupazioni – prosegue il Sindaco – sono state mettere in sicurezza l’intera area e occuparci della tutela dei minori e delle fasce deboli e per fare questo è stato prezioso il lavoro svolto dagli assistenti sociali (così come è stato prezioso il lavoro svolto da tutti coloro che hanno contribuito, ognuno nel proprio ruolo). In più, oltre alla presenza delle forze dell’ordine, che hanno presidiato per tutta la notte il sito e che ringrazio nuovamente per il prezioso supporto, abbiamo predisposto un servizio di vigilanza privata a garanzia di tutti coloro che onestamente e correttamente vivono in quelle case e per presidiare i luoghi sensibili. Continueremo in questi giorni con il trasbordo del materiale di risulta nelle modalità previste dalla legge”.
“Ringrazio ancora, nessuno escluso – conclude Di Fiori – tutte le forze dell’ordine, i volontari, le associazioni, il Segretario generale, i Dirigenti, i collaboratori degli uffici comunali interessati, gli operatori e tutti coloro che ci stanno consentendo di portare a termine questo intervento”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE