Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ardea, consolidata la rupe tufacea

print13 luglio 2012 18:13
(AGR) ono in corso gli interventi di messa in sicurezza e consolidamento della rupe tufacea su cui sorge il centro storico di Ardea. I lavori rientrano nel primo lotto funzionale: circa 775.000 euro cofinanziati dal Comune di Ardea e dalla Regione Lazio.

"Si tratta di interventi importanti - spiega il Sindaco Luca Di Fiori - che ci permetteranno di ristrutturare, consolidare e riqualificare la 'rocca' di Ardea, uno dei beni monumentali patrimonio del nostro territorio. I lavori necessitano di tempi lunghi, ma stanno procedendo bene e consentiranno ai cittadini di stare più tranquilli dal punto di vista della sicurezza".

Gli interventi attualmente in corso interessano il costone di via Santa Marina. E' bene ricordare che per la rupe tufacea, che nel corso degli anni è stata interessata da problematiche legate al dissesto idrogeologico (come dimostrano anche gli episodi che si sono verificati lo scorso anno), la Regione Lazio ha stanziato ulteriori 2.000.000 di euro che rientrano anche nell'ambito del programma di Risanamento Idrogeologico redatto dal Ministero dell'Ambiente. Questi ulteriori finanziamenti consentiranno di effettuare altri interventi necessari per la messa in sicurezza di gran parte della rupe: oltre alle opere di consolidamento, si creeranno anche soluzioni tecniche per rendere sicura anche l'area sottostante alla rupe e con la previsione di interventi di prevenzione per ridurre ed eliminare il fenomeno della canalizzazione delle acque che, penetrando nell’interno delle rocce, rischiano di provocare fratture e conseguenti cedimenti. Soddisfazione per gli interventi è stata espressa da parte dell'Assessore ai Lavori Pubblici Lionello Attenni. Gli interventi sono realizzati con il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Culturali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE