Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Architetti ed ingegneri del Lazio, a rischio i permessi di costruire con nulla osta ambientale

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il piano paesistico regionale l'OICE ha denunciato i rischi connessi, sarebbero a rischio, infatti, tutti i permessi di costruire con nulla osta ambientale rilasciati dal mese di febbraio

printDi :: 20 novembre 2020 16:42
Architetti ed ingegneri del Lazio, a rischio i permessi di costruire con nulla osta ambientale

(AGR) OICE: grave colpo alla ripresa economica del Lazio dopo la sentenza della Corte costituzionale sulla che boccia il Piano territoriale paesistico regionale. Sarebbero a rischio, infatti, tutti i permessi di costruire con nulla osta ambientale rilasciati da febbraio a oggi. E' questo il grido di allarme che lancia l'Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria a valle della recente sentenza n. 240/2020 della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima la delibera del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 2019 che aveva approvato il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), a causa del mancato coinvolgimento del MiBACT nel procedimento di approvazione.

Per il Presidente dell'Associazione, ing. Gabriele Scicolone la pronuncia "rischia di avere delle ricadute molto pesanti sugli interventi edilizi di cui i nostri associati sono protagonisti nella fase progettuale e di direzione dei lavori. Avevamo sperato che l'attuazione dei piani avrebbe potuto liberare delle risorse importanti ma in questo modo tutto rimane al palo"

 
Per il Coordinatore Regionale OICE del Lazio, arch. Valter Macchi "i Giudici della Corte Costituzionale con la sentenza 240/2020 hanno certamente interpretato in punta di diritto e in maniera ineccepibile il conflitto di attribuzione tra Enti. Tuttavia osservo che la ricaduta in termini economici nel Lazio è inestimabile. Basti pensare che tutti i permessi di costruire, dotati di nulla osta per la tutela ambientale e rilasciati da febbraio ad oggi, sono annullabili in autotutela. Che tutte le domande per il rilascio di permessi di costruire, per le quali vi è l’obbligo del nulla osta regionale, sono al momento sospese. L’economia del Lazio già provata dalla Pandemia è in ginocchio e questo potrebbe essere l’ennesimo e forse fatale colpo alle speranze di ripresa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE