Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aranova, subito le isole ecologiche

print05 luglio 2013 16:47
(AGR)
L’estate è arrivata e Aranova, come tante località del nord del Comune. Gli sfalci adesso iniziano a essere un problema: pensare di riversarli nei cassonetti è assurdo. I rifiuti ingombranti (materassi, frigoriferi, sedie e chi più ne ha più ne metta) cominciano a fare bella mostra di sé ai bordi della strada e ai piedi dei cassonetti.
“Negli anni scorsi – ricorda Massimo Butani (Crescere Insieme) -riuscimmo a ottenere dopo varie peripezie degli “scarrabili” dove gettare sfalci e rifiuti ingombranti. Idea che il neo sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, aveva annunciato di voler mutuare dalla giunta uscente e attuare al più presto. A Passoscuro, dove la raccolta differenziata è partita lo scorso lunedì, l’amministrazione ha adottato questo provvedimento. Nelle altre località ancora no. L’auspicio è che si possa al più presto installarequesteisole ecologiche itineranti nei pressi di via Siliqua, nell’area del nuovo mercato rionale, altro problema irrisolto. L’iter per il trasferimento del mercato da Testa di Lepre ad Aranova, strappato grazie all’impegno costante dell’associazione e dei cittadini che ci hanno sostenuto in questa vera e propria battaglia, sembra essersi bloccato. I lavori sono terminati da un pezzo ma il bando per l’assegnazione dei banchi e il trasloco sono ancora in alto mare. Arenato anche l’iter per l’installazione del nuovo centro anziani, altra battaglia dell’associazione che nei mesi scorsi, dopo aver presentato diverse migliaia di firme, era riuscita a ottenere l’approvazione di un ordine del giorno e l’acquisto di un prefabbricato da adibire a centro anziani in attesa di chiudere qualche convenzione urbanistica e realizzarne uno stabile. Il container c’è ma anche qui l’iter è fermo. A nome dell’associazione Crescere Insieme chiedo al neo sindaco Montino di intervenire al più presto e sbloccare l’impasse”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE