Aranova, il dissesto stradale

05 novembre 2013 11:37
(AGR) “Con le prime piogge invernali torna il problema di via Luigi Russo ad Aranova. - denuncia Roberto Severini associazione Crescere Insieme - Buche, voragini, spazi sterrati che si trasformano in un pantano. Più di una macchina ci ha rimesso cerchioni e gomme. La ciclabilità alternativa, uno dei punti più innovativi del programma del sindaco Montino, nemmeno a parlarne: c’è il rischio di rompersi l’osso del collo. La strada collega due scuole, è trafficata, un accesso preferenziale su via Michele Rosi. Nei giorni scorsi ho parlato personalmente con l’assessore ai lavori pubblici Caroccia che si è preso carico del problema assicurando il possibile, pur di fronte a delle casse comunali che devono fare i conti con i tagli dei governi centrali e un bilancio da approvare nei prossimi giorni. Il problema purtroppo è generalizzato. Ad eccezione di via Michele Rosi e poche altre, il resto delle vie è in una condizione approssimativa. Sembra il set dello stesso film: buche, buche, buche. Gli incidenti, per fortuna non gravi, sono un’amara costante. Il problema di fondo è uno: l’acquisizione delle strade private a pubblico transito che accomuna Aranova a molte località di questo Comune. Qui i cittadini pagano le tasse per servizi che poi si ritrovano in altre parti di Fiumicino, magari all’Isola Sacra. Chi abita in una strada privata aperta a pubblico transito ha tutti gli oneri ma nessun onore. Traffico, smog, buche ma nessun intervento. Niente asfaltatura della strada che spesso è a spese dei singoli “proprietari”. Niente illuminazione, nessuna manutenzione e nessuna pulizia. Il sindaco Montino ha vinto le elezioni promettendo anche di mettere fine a questo vuoto che si è creato negli anni. L’auspicio è che si possa al più presto aprire un tavolo di discussione con le associazioni locali e le varie località per arrivare presto alla definizione di un problema senza fine”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti