Aranova, fermiamo gli incidenti

04 giugno 2014 20:23
(AGR) Gli incidenti ad Aranova sono ogni giorno più frequenti. Bisogna intervenire in qualche maniera o qualcuno prima o poi ci rimetterà l’osso del collo. Prima avevano un unico, enorme, problema: lo svincolo tra l’Aurelia e via Pompeati Lucchini, mai risolto. Ora i problemi sono decine. Le strade cominciano a presentare il conto: ci sono buche, avvallamenti. Via Siliqua si è trasformata in un rettilineo da Formula Uno. Le macchine sfrecciano a velocità sostenuta, passando a cento all’ora nei pressi del parco giochi. Fino a oggi c’ha rimesso la vita solo qualche gatto, ma è arrivato il momento di intervenire, prima che succeda qualcosa di più grave. La strada è buia, manca l’illuminazione e la scarsa manutenzione dei fossi ha già fatto diverse “vittime”: più di un automobilista c’è finito dentro, come questa mattina, una Panda intrappolata con il muso proprio dentro il fosso. Le tante strade private aperte a pubblico transito finiscono per fare il resto: sono malandate ma non si capisce mai di chi sia la competenza. Le soluzioni? Ci sono, le abbiamo messe sul tavolo diversi mesi fa. E oggi, con una raccolta firme, le riproponiamo: l’acquisizione al patrimonio comunale delle strade private aperte pubblico transito, la messa in sicurezza di tutte le arterie di collegamento principali di Aranova e dei relativi fossi, l’installazione dell’illuminazione pubblica dove assente e di attraversamenti pedonali lungo via Siliqua prima e dopo il parco giochi. Ora ci rimettiamo nelle mani dell’amministrazione.Lo dichiara il presidente dell’associazione Crescere Insieme, Roberto Severini>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti