Aranova, ecco il carnevale
(AGR) ( AGR )La crisi? La neve? Niente da fare. Non fermeranno il carnevale dell’associazione Crescere Insieme ad Aranova. Terza edizione, più bella e divertente che mai, con un programma da capogiro: un mega palco, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, bolle di sapone e tanti gonfiabili (da tenere d’occhio la nave dei pirati gigante). Frappe e castagnole comprese, per addolcire il clima più natalizio che carnevalesco.Data come da consuetudine: domenica 19 febbraio. Ma location nuovo di zecca: il mega piazzale-parcheggio della Conad proprio all’entrata di Aranova. Quindi è impossibile non vederci.
“Anche se il clima quest’anno ci ha sorpreso non ci siamo scoraggiati – spiega il presidente dell’associazione Crescere Insieme, Roberto Severini - e dunque siamo qui a presentare il Carnevale dell’associazione Crescere Insieme. Terza edizione ricca come non mai. Anche se in tempi di crisi non abbiamo voluto badare a spese e grazie ai tanti amici che ci hanno supportato possiamo regalare un momento di gioia alla nostra località. Anzi quest’anno abbiamo voluto investire sul nostro territorio coinvolgendo una ditta locale per l’intrattenimento, per dare un segnale della nostra vicinanza e favorire il rilancio economico del nostro Comune”.
Un momento di festa ma anche un’occasione di confronto: “L’associazione – continua Severini – è attiva 365 giorni l’anno 24 ore al giorno. E quindi sfrutteremo anche il carnevale per scambiare le nostre opinioni con i cittadini e capire dove e cosa migliorare, per essere come sempre un punto di riferimento e l’anello di congiunzione che colma le distanze tra il nord del comune e l’amministrazione comunale con la quale c’è un rapporto di collaborazione reciproca”.
Partecipano al Carnevale di Aranova anche i cittadini delle località limitrofe attraverso il Nuovo Comitato Cittadino Focene, ProLoco Torimpietra, Comitato cittadino di Palidoro, Fc Sangiovannella, associazione Passoscuro nel Web: “Questo – conclude Severini – dimostra come il futuro del nostro Comune stia a cuore a tanti e unisca tutte quelle associazioni e comitati che da tempo lavorano costantemente per dare risposte ai cittadini delle proprie località. Come al solito quando c’è da rispondere presente, l’associazionismo dice la sua mostrandosi sempre all’altezza della situazione”.