Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aranova, due parchi nel degrado

print02 luglio 2013 18:15
(AGR) “Quando c’è da applaudire, bisogna farlo. Niente da dire. – afferma Roberto Severini (Crescere Insieme) -Sarebbe incoerente comportarsi diversamente. I lavori di manutenzione voluti dal neo sindaco Esterino Montino sull’area verde di via Cervia a Fregene e su via Siliqua ad Aranova, nei pressi del parco giochi sul quale l’associazione Crescere Insieme era intervenuta un paio di settimane fa, sono un segnale concreto. L’importante però è che si dia seguito a questo piano anti-degrado e non ci si concentri solo su determinate zone che hanno premiato, magari più di altre, il sindaco in campagna elettorale. Un esempio sono i due parchi pubblici di via Cuglieri, ad Aranova. Da ormai tre settimane, da quando la stagione estiva è iniziata, l’area è in balìa di se stessa. Erba alta, giochi per i bambini off limits, porta rifiuti stracolmi di immondizia. I canali di bonifica sono pieni di vegetazione, alta più di un metro e mezzo. L’auspicio è che si intervenga al più presto, consci dei gravi problemi economici con i quali oggi gli enti istituzionali, alle prese con i tagli dei governi centrali, devono confrontarsi. Con la passata amministrazione, grazie anche alle continue sollecitazioni dell’associazione Crescere Insieme, erano state gettate le basi per l’assegnazione delle aree verdi e zone limitrofe ad associazioni che attraverso un piccolo fondo o la possibilità di realizzare chioschi bar, si potevano far carico della manutenzione delle aree sgravandola alle amministrazione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE