Anzio, giro di vite in vista dell'estate sui locali del litorale, sanzionati due esercenti
Ono stati controllati due bar, uno ad Anzio ed uno nella frazione di Lavinio Lido di Enea. In entrambe le circostanze sono state riscontrate alcune irregolarità. Ad Anzio sanzionato il titolare per oltre 8 mila euro per avere un dipendente in nero e per la mancata tracciabilità degli alimenti


Anzio, posto di blocco dei carabinieri
(AGR) Continuano i controlli, anche in vista dell'Estate, alle attività commerciali del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anzio, congiuntamente ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma.
Nella scorsa mattinata, sono stati controllati due bar, uno ad Anzio ed uno nella frazione di Lavinio Lido di Enea. In entrambe le circostanze sono state riscontrate alcune irregolarità: nel primo caso, durante l’accertamento, è emerso che un dipendente era impiegato senza il regolare contratto di lavoro. Di conseguenza al titolare veniva inflitta la sanzione amministrativa di 3600 €, ai sensi dell’art. 36 bis c. 7 del D.L. 223/2006 e la sanzione accessoria di 2500 € con conseguente sospensione dell’attività lavorativa. Inoltre, il datore di lavoro dovrà assumere il dipendente con un contratto regolare della durata di almeno tre mesi. Contestualmente, i Carabinieri del N.A.S. hanno inflitto una sanzione amministrativa dell’importo complessivo di 2400 € per alcune irregolarità strutturali riscontrate e per la mancata tracciabilità degli alimenti posti in vendita, ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 193/2007.