Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Antiterrorismo, espulso pakistano radicalizzato alla Jihaid

Il pakistano era residente in Italia da tre anni e godeva di un permesso di soggiorno. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di raccogliere elementi indicativi della sua radicalizzazione e conseguente pericolosità sociale che ha provocato l'espulsione

printDi :: 18 agosto 2021 19:09
Antiterrorismo, espulso pakistano radicalizzato alla Jihaid

(AGR) Il 18 agosto 2021, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Chieti, coadiuvati dall’Ufficio Immigrazione della locale Questura, hanno dato esecuzione al decreto di espulsione amministrativa per motivi di ordine e sicurezza pubblica, emesso dal Prefetto teatino, nei confronti del 31enne pakistano F. A., lì residente da circa 3 anni e impiegato in una attività di lavaggio auto, in quanto ritenuto socialmente pericoloso ai sensi della normativa di prevenzione.

Gli elementi posti a base del provvedimento prefettizio di espulsione sono stati raccolti nel corso di una complessa indagine condotta dal ROS e dal Comando Provinciale Carabinieri di Chieti, sotto la direzione dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo de L’Aquila.

 
Le investigazioni, dirette dal Procuratore della Repubblica Dott. Michele Renzo e del Sost. Proc. Dott.ssa Simonetta Ciccarelli, a carico dell’interessato hanno consentito di raccogliere una serie di elementi indicativi di un rapido processo di “radicalizzazione”.

In proposito, l’approfondito monitoraggio delle attività eseguite sul web e tramite profili social dal pachistano - oltre ad evidenziare la pubblicazione di foto e commenti inneggianti alla formazione di un Califfato islamico e al Jihad, sentimenti di odio e disprezzo per le istituzioni democratiche, nonché un completo disinteresse verso l’integrazione nella comunità italiana - hanno consentito di cristallizzare una serie di condotte orientate alla propaganda e al sostegno in favore di alcune organizzazioni di segnalata natura estremista o comunque ad esse vicine o riconducibili.

I conclamati elementi di pericolosità sociale raccolti dall’Arma, hanno consentito alla Questura di revocare il titolo di soggiorno di cui era titolare il pachistano e di formulare un concreto giudizio di pericolosità sociale del posto a base del provvedimento di espulsione del Prefetto di Chieti. L’interessato, considerato elemento pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica, verrà allontanato dall’Italia poiché l’ulteriore permanenza sul territorio nazionale potrebbe agevolare organizzazioni o attività terroristiche, anche internazionali.

Attualmente l'uomo è stato condotto presso un Centro per Rimpatri, con ordine di trattenimento del Questore, in attesa delle procedure tese all’allontanamento dal territorio nazionale. 

Photo gallery

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE