Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Anfass al servizio della disabilità

print04 gennaio 2010 16:48
(AGR) Anffas Ostia Onlus, da sempre accanto a chi ne ha più bisogno, non poteva non presentare i risultati dei primi sei mesi del servizio di accoglienza e informazione “SAI”, che segue, accoglie e informale famiglie naturali e /o affidatarie , e/o tutori e/o amministratori di sostegno di personecon disabilità intellettivae relazionale e non solo. Anffas Ostia, luogo specifico di accoglienza e ascoltoper la famiglia, dove è possible trovaredirettamente e non, risposta ai bisogni di ogni giorno, ha già raccolto svariate decine di richieste d’aiuto e di informazione di persone con disabilità o loro famiglie.Grazie ad un personale altamente qualificato, il “SAI?” Anffas Ostia Onlus, può vantare una rete di collaborazioni (tutte a titolo di volontariato) pluriennali, con copertura in ogni settore, che ad oggi ha dato risposte al 100% dei quesiti ricevuti.
Il progetto di respiro nazionale ed a titolo completamente gratuito è costituito dai seguenti servizi, usufruibili gratuitamente per persone con disabilità e/o famiglie:

-Accoglienza: attraverso la creazione di un appositoluogo fisico e di relazione, ovvero le strutture dell’Anffas di Ostia per il litorale romano e laziale, mette la famiglia in condizionedi essere ricevuta ed ascoltata e agevolatanell’esercizio dei dirittie nell’adempimento degli obblighi.
-Informazione sui diritti: Lafamigliapuò accedere aidiritti previsti dalla normativa vigente( nazionale e regionale). Nei confronti dei propri soci, Anffas svolgeràalmeno un incontro annuo in cui verranno affrontati, tra l’altro, i temi dellapromozione e tuteladei diritti delle personecondisabilità intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie.
-Informazione sulla rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e assistenziali: per informazione si intende quella sulla rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e assistenziali territoriali, la tenuta aggiornatadelle informazioni essenziali sulla tipologia del servizio( natura del servizio, rivolto a chi); ubicazione; modalità di accessodei servizi operanti nel territoriodi riferimento della sede locale.

Lo sportello sarà attivo presso:
Anffas Ostia Onlus, via del Sommergibile, incrocio con lungomare Duca degli Abruzzi, Roma-Ostia.(visita www.anffasostia.com).

Per appuntamento e/o informazioni chiamare il nr. 0656347146 oppure attraverso l’indirizzo mail anffasostia.sai@gmail.com.Riceve dal lunedì al venerdì, ore 10-16.

Vi sono ben 43 spotelli locali SAI? Anffas in Italia, con copertura in 16 regioni italiane, 365 giorni l’anno, coordinati dal SAI? Nazionale (contattabile al nr. 063611524 int.35 oppure compilandoil form sul sito www.anffas.net).

“Per una persona con disabilità una famiglia sola non basta, è per questo che ancora una volta abbiamo deciso di esser, per quanto possibile, d’aiuto in modo concreto per il territorio, consapevoli che i sempre più innovativi sforzi che a titolo di volontariato mettiamo a disposizione delle famiglie, servono a coprire lacune istituzionali su vari di diritti delle persone con disabilità, pur previsti dalle normative”, hanno dichiarato il Presidente Ilde Plateroti Narducci ed il Dg Stefano Galloni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE