Allevamenti dei visoni in Italia, vincolo sanitario per 2400 capi
Carabinieri per la tutela della salute di Roma hanno effettuato una serie di verifiche negli allevamenti dei visoni. Le verifiche hanno riguardato tre allevamenti: Forlì, Ravenna e L'Aquila. Buone le condizioni ma posto il vincolo sanitario ad un allevamento.


(AGR) Nel corso della settimana, i militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma hanno effettuato un monitoraggio degli allevamenti di visoni ricadenti nel territorio del Centro Italia, nell’ambito di servizi tesi a fronteggiare l’emergenza da covid-19. In particolare, i controlli – condotti in collaborazione con il personale dei Servizi Veterinari di Sanità Animale delle rispettive A.S.L. dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo – hanno interessato 3 aziende agricole ubicate nelle province di Forlì, Ravenna e L’Aquila.
Nel complesso, in tutti e tre gli allevamenti ispezionati è stato riscontrato il regolare rispetto delle norme di biosicurezza e dei previsti protocolli covid-19 e veniva accertata l’assenza di sintomi clinici riferibili ad infezione da sars – Cov-2, né ad altre patologie respiratorie.