Air international show sul lungomare di Ostia

L’edizione del 2012, che sarà la seconda delnuovo “format” “International Air Show”, è stata organizzata con la collaborazione dell’aeroclub “Volere & volare” e il patrocino di “Roma Capitale” si attende l’arrivo di oltre un milione di persone. L’evento si annuncia come una vera e propria festa per tutti gli appassionati del volo, oltre alle Frecce Tricolori, infatti, evento clou della manifestazione, ci saranno, anchegli “Harrier” della Marina Militare Italiana, con il decollo in verticale e l’immancabile inchino, i “Canadair” della Protezione Civile che mostreranno le fasi di raccolta e scarico acqua in occasione di incendi; i velivoli della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, del Corpo forestale dello Stato e i velivoli del reparto sperimentale Volo di Pratica di Mare. Per i velivoli stranieri, inoltre, è stata annunciata la partecipazione delle più prestigiose e spericolate pattuglie acrobatiche internazionali fra cui: i “Red Arrows”, i “Team 60”, la “Patrulla Aguila” e la “Patrulla ASPA”, la “Patrouille de France”, la “Orilik”, i “Royal Jordan Falcon”, la “Patroulle Suisse” e i “Blue Impulse”. La manifestazione si svolgerà sul lungomare di Ostia, il prossimo 3 giugno prossimo a partire dalle ore 13. La prova generale è prevista per il primo pomeriggio del 2 giugno, mentre il primo giugno aprirà in piazza Sirio, alle spalle dello stabilimento “Belsito”(centro operativo della manifestazione) il Villaggio del Volo una mostra statica con elicotteri e simulatori di volo. Il "Roma International Airshow" vuole riunire ed esprimere, tutti i diversi aspetti dell’ “arte del volo”, da quello professionistico e di pubblica utilità a quello da diporto sportivo. “L’idea che anima questa manifestazione-evento – spiegano gli organizzatori - è quellaaccendere la “fiamma” per il volo in uomini e donne di tutte le età, e specialmente nei giovani per i quali l'attività può rappresentare un’ occasione di stimolo ma anche un momento formativo e di crescita”.