Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aggredisce uno steward al termine di Roma-Inter, arrestato e DASPO per quattro anni

L'uomo, dopo aver tentato di forzare in due occasioni il cordone di sicurezza, colpiva con un pugno in volto un’operatrice steward che si era interposta tra lui ed il cordone stesso. L’autore dell’aggressione, immediatamente individuato dagli agenti della Polizia di Stato, è stato arrestato.

printDi :: 06 dicembre 2021 14:57
Aggredisce uno steward al termine di Roma-Inter, arrestato e DASPO per quattro anni

(AGR) E’ stato arrestato sabato scorso in occasione dell’incontro di calcio Roma – Inter valevole per il campionato di serie A.Al termine della partita, nel settore dedicato alla tifoseria ospite veniva predisposto un cordone di operatori steward al fine di disciplinare il corretto deflusso degli spettatori dagli spalti. Poco dopo, un uomo, dopo aver tentato di forzare in due occasioni il cordone di sicurezza schierato, colpiva con un pugno in volto un’operatrice steward che si era interposta tra lui ed il cordone stesso.

L’autore dell’aggressione, immediatamente individuato dagli agenti della Polizia di Stato, è stato identificato per G.T., 28enne di Reggio Emilia e arrestato.

 
Oggi, dopo la convalida dell’arresto, l’Autorità Giudiziaria ha disposto per lui l’obbligo di presentazione alla P.G. nel luogo di residenza. Il Questore, sulla base dell’istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine, ha emesso nei confronti del 28enne, il provvedimento del D.A.S.P.O. (divieto accesso a manifestazioni sportive) che vieterà allo stesso l’accesso per 4 anni all’interno degli stadi e di tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale ove si disputano incontri di calcio a qualsiasi livello, agonistico od amichevole, calendarizzati e pubblicizzati.

Tale divieto sarà esteso anche agli incontri di calcio disputati all’estero dalle squadre italiane e dalla Nazionale Italiana di Calcio. In caso di inosservanza di tale provvedimento è prevista la reclusione da 1 a 3 anni e  la multa da 10 mila a 40 mila euro. Inoltre, nei confronti delle persone che contravvengono al divieto, è previsto l’arresto nei casi di flagranza. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE