Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ad agosto il Ruzzle4Autism in spiaggia

print01 agosto 2013 17:42
(AGR)
(AGR) Si è tenuta presso lo Stabilimento Balneare Sporting Beach, la Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa “Ruzzle4Autism”. Il progetto, che coinvolgerà per tutto il mese di agosto le spiagge del Lido di Roma, prevede un Torneo di “Ruzzle” ed ha lo scopo di sostenere l’Associazione di volontariato “Una breccia nel muro” nel dare assistenza ai bambini autistici e alle loro famiglie. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere più persone possibile nel torneo. I fondi raccolti saranno impiegati per sostenere i percorsi terapeutici di bambini affetti da autismo.“Nel mese di luglio, dopo un incontro con Assobalneari Roma, si è deciso di creare una versione estiva di Ruzzle – spiega Alberto Zuliani, Presidente dell’Associazione “Una breccia nel muro”. L’Assobalneari e le spiagge di Ostia si faranno veicolo d’informazione e solidarietà per tutto il mese di Agosto”.I volontari, riconoscibili dalle maglie che porteranno il marchio “Ruzzle4Autism”, saranno a disposizione per ricevere segnalazioni o dare chiarimenti rispetto al torneo, cercando di coinvolgere i bagnanti e diffondendo la cultura della solidarietà con premi ai vincitori.Dichiara il Presidente Renato Papagni: “Ancora una volta Assobalneari in prima linea per sostenere un’importante attività sociale, dal Pala Assobalneari alle parrocchie di Ostia, sino ai bambini di Cernobyl, ospitati nei nostri impianti durante il mese di luglio, oggi il torneo per l’assistenza ai bambini autistici e alle loro famiglie”. Il torneo vuole coniugare divertimento e buona azione. Chi si iscriverà a Ruzzle4autism sfida gli altri partecipanti e scala la classifica. Chi organizza i tornei coinvolge persone e compete nella classifica organizzatori.

Chi si fa organizzatore può mettere in piedi tornei “de visu”, che hanno come scopo giocare, socializzare e diffondere informazioni riguardo all’autismo. Gli organizzatori sono classificati anche per numero di partecipanti coinvolti e tipo di tornei che organizzano.

Chi vuole partecipare al gioco, con una donazione minima di 3 euro, potrà acquisire il suo codice di gioco o on line sul sito www.ruzzle4autism.org o, nel periodo estivo grazie ad Assobalneari, presso le spiagge del lido di Ostia e giocare ovunque si trovi. Grazie a questa partnership il torneo arriva in spiaggia e diviene ancora più divertente perché gruppi di amici o di conoscenti possono sfidarsi e divertirsi in una pausa dal sole di agosto e direttamente dal proprio lettino in riva al mare.Da sottolineare il “Valore sociale” dell’iniziativa. L’autismo, infsatti, è una sindrome molto diffusa, che si conosce poco. Dare spazio a iniziative promosse dai genitori vuol dire diffondere in modo appropriato l’informazione e la cultura dell’integrazione.Come si gioca….?>

Si stimano 40 milioni di giocatori nel mondo. Un gioco che appassiona utenti di ogni età. La Mag è la casa ideatrice di questa versione dei giorni nostri del paroliere. L’idea di trasformare questo fenomeno mondiale in un’iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione è venuta al papà di un bambino autistico in cura presso il centro romano dell’Associazione Una breccia nel muro, appassionato di Ruzzle e al vertice delle classifiche nazionali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE