Acilia sud, ripartono i lavori

Una bella notizia, almeno in premessa. Purtroppo però nessuno si occupa, tanto meno il Comune di Roma che ne ha la competenza e la responsabilità diretta, del ponte di collegamento fra i popolosi quartieri di Dragona e Dragoncello e la Stazione di Acilia Sud. Il paradosso è che quella stazione è stata concepita proprio per servire questi quartieri ma senza ponte di attraversamento stradale come si potrà accedere alla stazione da Dragona e Dragoncello?
La stazione sarà completamente inutile se non verranno realizzate le opere accessorie indispensabili per la piena accessibilità e fruibilità della struttura. Dal progetto sembra scomparso, sebbene precedentemente finanziato, il sovrappasso pedonale per l’attraversamento di Via Ostiense, Via del Mare e Via dei Romagnoli, un’opera accessoria strategica capace di garantire accessibilità e sicurezza.
Stesso discorso vale conclude Possanzini - per il parcheggio sul versante di Dragona, un intervento finanziato e inserito nel Programma di Riqualificazione Urbana Acilia-Dragona, scomparso dai progetti. Senza quel ponte pedonale di collegamento, la stazione non potrà essere utilizzata dai cittadini per i quali è stata addirittura pensata. Senza quel ponte di collegamento, una volta aperta la stazione, si rischiano drammatici incidenti. La Giunta Raggi e la Giunta Di Pillo non possono ignorare questa situazione, la sicurezza dei cittadini non può essere sottovalutata da chi ne ha la diretta responsabilità, sotto tutti i punti di vista. Vogliamo chiarezza e certezze relativamente alla realizzazione del ponte di collegamento. Presenteremo in ogni sede competente, Municipio X e Comune di Roma per primi, richieste di chiarimento a riguardo".