Acilia sud, arrivano i soldi

Via libero, dunque, all'appalto e parcheggi di interscambio con la stazione "Acilia Sud".
In arrivo, infatti, importanti novità per la Linea ferroviaria Roma-Lido e per la nuova Stazione di Acilia Sud:è stato sbloccato l'appalto per la Nuova Stazione di Acilia Sud e per i lavori di potenziamento della linea.
E’ stato approvato dal Consiglio Comunale, su proposta dell'On.le Gemma Azuni, O.D.G. per la realizzazione di un parcheggio di scambio a servizio della Stazione di Acilia Sud, in prossimità del viadotto Nuttal.
Alcuni giorni fa l'Amministratore Delegato di ATAC, Diacetti, aveva lanciato un grido di allarme lamentando il mancato pagamento da parte della Regione di ingenti somme per gli investimenti sulle linee regionali (tra cui la Roma-Lido).
E infatti, la gara di appalto per i lavori di costruzione della Stazione di Acilia Sud si era fermata, nel mese di luglio scorso, al momento dell'aggiudicazione perchè l'ATAC non aveva la garanzia dei finanziamenti da parte della Regione.
Il CDQ Acilia sud aveva manifestato la propria preoccupazione, per un progetto ormai in fase di realizzazione. Poi, sabato, la svolta,con l’Atac che ha autorizzato a proseguire le procedure dell'appalto e quindi sono state riavviate le procedure per l'affidamento dei lavori per la nuova Stazione di Acilia Sud e per la ristrutturazione della Stazione di Tor di Valle2) Parcheggio di scambio per la nuova Stazione di Acilia Sud.
“Da tempo (anno 2009) il C.D.Q. Acilia sud aveva presentato – ricorda Claudio Meta presidente - un progetto per le opere accessorie alla Stazione. Tale progetto prevedeva la realizzazione di un parcheggio di scambio su una vasta area (12.000 Mq circa) interamente pianeggiante, di proprietà ATAC, situata tra il deposito ATAC ed il Viadotto Nuttal. Per i residenti si tratta di un importante risultato, perchè questo progetto risolve il grave problema della scarsità dei parcheggi originariamente previsti a servizio della Stazione di Acilia Sud (soprattutto sul versante di Dragona), e consente di trasformare la nuova Stazione nel più importante nodo di scambio dell'entroterra”. “Si tratta di una grande novità la disponibilità di fondi per un grande quartiere come Acilia sud, per la realizzazione di uno splendido parcheggio di scambio per 12000 auto.Peccato che- afferma Franco De Luca del Consorzio di Auto recupero di Dragona -che la nuova stazione si trovi nel fronte sud del quartiere, in sostanza, il fascio costituito dalle infrastrutture della Via del Mare, dell'Ostiense, della Via dei Romagnoli e la ferrovia continueranno a dividere in due l'entroterra.La nuova stazione ed il suo grande parcheggio ignora l'esistenza di centri abitati come S.FRancesco, Dragona, Bagnoletto,Tre PIzzi e Saline poiché dai cittadini di queste realta' sara' praticamente irraggiungibile.Sara' quindi un'opera utile a tutti o solo un'altro, ennesimo spot clientelare…..?”>