Acilia, 39° anniversario uccisione del Capitano Straullu e dell'agente Ciriaco Di Roma
Alla cerimonia hanno preso parte la famiglia delle vittime, il signor Questore di Roma, Dott. Carmine Esposito, il dirigente del X Commissariato Dott. Eugenio Ferraro, una rappresentanza dell'ANPS. Straullu e Di Roma vennero uccisi dai Nar il 21 ottobre 1981


(AGR) Ricorre oggi il 39° anniversario dell’uccisione del Capitano di Pubblica Sicurezza Francesco Straullu e della Guardia di Pubblica Sicurezza Ciriaco Di Roma ad opera di un commando composto da quattro giovani appartenenti al gruppo eversivo “Nar”
In commemorazione delle vittime, il Questore di Roma, dr. Carmine Esposito ha deposto una corona di alloro a nome del Capo della Polizia –Direttore Generale della P.S. - , Prefetto Franco Gabrielli, sulla lapide collocata nel luogo dell’eccidio avvenuto sulla via Ostiense all’altezza di Ponte Ladrone. Il Capitano Straullu e l'agente Di Roma furono barbaramente trucidati la mattina del 21 ottobre 1981 da componenti dei Nuclei Armati Rivoluzionari. Le indagini consentirono di individuare e catturare tutti i componenti del commando, che vennero poi condannati all’ergastolo. Il Capitano Straullu, in servizio alla Digos, aveva lavorato con grande impegno alle indagini sugli appartenenti all’eversione nera, consentendo di far luce su tutti gli episodi eversivi precedenti alla sua morte e di arrestare pressoché tutti i responsabili.