55° anniversario martiri di Kindu

L’immagine della cartolina e del timbro dell’annullo postale sono rielaborazioni grafiche dell’opera pittorica di Giovanna Dejua intitolata “I Martiri di Kindu”, quadro realizzato nel 1991 nella ricorrenza del trentennale dell’eccidio ed ora di proprietà della 46ma Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare. L’opera d’arte astratta raffigura in modo originale e senza retorica i 13 Aviatori martiri con 13 stelle azzurre in campo bianco, elevate da ali tricolore proiettate verso l’infinito.
Il ricordo dei tragici fatti di Kindu viene condiviso dai militari dell’Aeronautica e da organizzazioni civili, in una comune manifestazione di vicinanza, stima e riconoscenza sia alle famiglie dei 13 Aviatori scomparsi sia alle migliaia di militari italiani impegnati ancor oggi in Italia e nel mondo a tutela della pace e della libertà dei popoli. Infatti, i 13 Aviatori, i primi a cadere in una missione di pace internazionale dell’ONU dopo la II Guerra Mondiale, costituiscono un simbolo dell'impegno e del sacrificio che la lotta per la pace richiede.
L’evento del 2 dicembre alla Casa dell’Aviatore completa simbolicamente le altre importanti celebrazioni tenutesi sia davanti alla stele di Fiumicino (5 novembre) sia all’Aeroporto militare di Pisa (11 novembre), dove è rientrata la salma del sergente maggiore Nicola Stigliani, che si è unita a quelle degli altri 12 Aviatori già tumulate nel Sacrario.
All’evento del 2 dicembre a Roma, tra gli altri, parteciperanno: il Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, Gen. On. Domenico Rossi; il Comandante della 46ma Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, Gen. B.A. Achille Cazzaniga; il Capo del V Reparto Comunicazione dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. B. Giorgio Baldacci; il Cappellano dell’Aeronautica Militare, Mons. Antonio Coppola; il Governatore del Distretto Lions 108L, Dott. Eugenio Ficorilli; il Direttore della Fondazione Giovanna Dejua, Cav. Dott. Angelo Paletta; il Presidente del Lions Club Roma Mare, Cav. Alberto Vinci.