Idroscalo, ancora fiamme nelle sterpaglie e fumo nero
Paura, preoccupazione nei caseggiati popolari di Nuova Ostia per un incendio sviluppatosi in un'area dietro l'istituto onnicompresivo "Amendola Guttuso". Le fiamme avrebbero interessato sterpaglie e rifiuti, sollevando una colonna di fumo nero visibile da tutta Ostia


(AGR) Il fuoco devasta l’Idroscalo. La fiamme sono divampate in una vasta area di sterpaglie, alle spalle dell’istituto “Amendola-Guttuso”. Tanta paura per i residenti, ma nessun rischio. Solo una colonna di fumo nero e l’odore forte di bruciato che ha invaso l’intero quartiere di Ostia ponente. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 13. Il terreno coinvolto dall’incendio si trova in via della Martinica, altezza incrocio con via della Tortuga, a poche centinaia di metri ci sono delle palazzine popolari.
La vasta area incendiata si trova a poche centinaia di metri dai terreni dove lo scorso 27 giugno divampò un incendio di grandi dimensioni. Non sono state chiarite le cause dell’incendio, anche se i mancati sfalci e pulizia di terreni, abbandonati al degrado e ricettacolo di rifiuti di ogni genere, con sterpaglie che per effetto del gran caldo sono facilmente infiammabili, sono tra le cause indirette dei roghi.