Tutela parchi, no al taglio delle risorse

25 ottobre 2012 18:03
(AGR) “Tagliando oggi le risorse necessarie per tutelare l’ambiente e la biodiversità, in realtà stiamo indebitando i nostri figli e le nuove generazioni, che si troveranno sulle spalle un debito ecologico insostenibile”. Lo ha dichiarato Nando Bonessio, presidente dei Verdi Lazio a margine della manifestazione cui ha partecipato questa mattina presso il Ministero dell’Ambiente.“La stretta del Governo Monti é anche un assalto all'ambiente e anche i parchi sono sotto attacco. Con la spending review tagli lineari e indiscriminati mettono a rischio l'operatività dei parchi con l'eliminazione di 60 dipendenti dei parchi nazionali su 780. L'Italia sta disinvestendo sui parchi, dal 2005 i finanziamenti sono diminuiti del 37% e oggi i costi per proteggere il 5% del territorio più pregiato del nostro paese sono, tutto compreso, 60 milioni di euro: la metà dei costi del consiglio Regionale del Lazio.”.“Chiediamo che sia permesso ai Parchi di continuare a lavorare per quello che sono stati istituiti. Bisogna impedire la paralisi dei 23 parchi nazionali, che determinerebbero un collasso ambientale senza precedenti”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti