Tevere, pulizia delle rive, priorità civica
Mercoledì 7 ottobre alle 15, al Ponte della Scienza, in riva al Tevere, la prima azione del Collettivo cittadino 4hopes4Rome.per denunciare il degrado del Tevere, vero e proprio simbolo, oggi, dell’abbandono ambientale e culturale di Roma.


(AGR) Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, gli attivisti del Collettivo 4hopes4Roma percorreremo, in barca e via terra, il tratto del lungotevere che va dal Ponte della Scienza a Ponte Marconi, per denunciare il degrado del Tevere, vero e proprio simbolo, oggi, dell’abbandono ambientale e culturale di Roma. Prima della partenza sono programmati gli interventi dei portavoce sia dalla barca che dal ponte per decretare l'avvio di questa prima Campagna.
Al termine della manifestazione è prevista una conferenza stampa presso la spiaggia Tiberis, eclatante esempio del fallimento dell'amministrazione sulle politiche di valorizzazione ambientale, dove saranno fornite indicazioni per l'evento fissato domenica 11 ottobre, nel quale il quale il Collettivo 4hopes4Roma intende costruire, con varie realtà da anni impegnate nella valorizzazione del patrimonio naturale e nello sviluppo della mobilità sostenibile, le proposte per il futuro della Capitale.E’ l'inizio di un movimento generazionale, (ne fanno parte oltre 15 realtà giovanili romane), che ambisce ad influenzare il dibattito politico in vista delle prossime elezioni comunali, puntando l'attenzione su tematiche essenziali per costruire un futuro diverso e migliore per la città di Roma.