Spiagge, partenza e si va verso il sold-out
Molto buone risultano le premesse per la stagione estiva 2021: a Rimini, in Versilia e nel Salento già prenotato il 40% di ombrelloni e lettini per alcuni periodi. Il coprifuoco delle ore 22.00 costituisce, però, un forte deterrente per la clientela straniera.


(AGR) Pronti al via, i primi dati confermano che questa stagione 2021 già sfiora il sold-out ancora prima di cominciare, in diverse località marine, oggi, è difficile trovare posto in albergo o nelle seconde case, mentre i balneari sono pronti ad accogliere i turisti, anche se la maggior parte saranno italiani. E’ una quasi-certezza che la destinazione mare, quest’anno, si confermerà la preferita dei turisti. “Siamo soddisfatti per la pronta risposta del Governo e delle regioni alla nostra richiesta di anticipare la stagione al 15 maggio” - ha commentato Mario Arciuolo, Segretario Generale della FENAILP – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti.
“Gli imprenditori balneari hanno superato ogni incertezza legata alla pandemia sulla ripresa della propria attività - ha sottolineato Pietro Gentili, Segretario Sindacati Nazionali Fenailp - garantendo sin dall’inizio di maggio l’utilizzazione sicura ed ottimale delle strutture insediate sulle spiagge”. Manca solo che i Comuni adottino quanto prima le indicazioni formalizzate dalle regioni inserendo nelle proprie ordinanze normative, che regolano la gestione delle spiagge, la data di apertura 2021 compresa nella forbice che va dal 1° al 15 maggio con chiusura al 30 settembre, dalle ore 9 del mattino alle 19 del pomeriggio.
“I primi dati in tema di prenotazioni sono davvero confortanti - ha concluso Gentili - gli italiani hanno voglia di tornare alla normalità e le spiagge, in estate, ne fanno sicuramente parte! A Rimini, in Versilia e nel Salento, in alcuni periodi (specialmente il fine settimana di luglio ed agosto) è già difficile trovare un ombrellone nelle prime 5 file ma anche una camera libera in determinati alberghi. C’è addirittura chi si è assicurato un tavolo fronte mare per l’intero periodo della vacanza. Le premesse per lavorare bene ci sono, speriamo in tante giornate di sole e, soprattutto, che il coprifuoco venga revocato presto, oggi costituisce un forte deterrente per la clientela straniera”.