Spiagge invase da dischetti di plastica

20 marzo 2018 15:37
(AGR) Sono già quattro giorni - si legge su una nota diffusa da Aics ambiente - che su un enorme tratto di coste italiane, dalla Campania alla Toscana, arrivano migliaia di dischetti di plastica. Finora, le due ipotesi principali formulate sulla loro provenienza sono la perdita di un carico di una nave o la fuoriuscita da un impianto di depurazione delle acque. Ma quello che sconcerta è che dopo 96 ore ancora nessuna autorità sappia dire con certezza da dove siano arrivati.
Nel caso si trattasse davvero di un depuratore la cosa sarebbe davvero allarmante, perché vorrebbe dire che in questi impianti non c’è alcun controllo del funzionamento e che i responsabili non abbiano dunque notato nulla né segnalato alcunché alla autorità. Quanto sta accadendo impone una riflessione sui sistemi di controllo ambientale del Paese, di cui la commissione ambiente di AICS si farà promotrice.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti