Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, parte oggi la campagna antincendi

print15 giugno 2016 12:56
Roma, parte oggi la campagna antincendi
(AGR) E' partito oggi 15 giugno e andrà avanti per tutta l'estate, fino al 30 settembre, il piano della Protezione Civile di Roma Capitale contro gli incendi nei boschi. Numerose novità potenziano quest'anno il piano: più organizzazioni di volontariato (77, + 20% rispetto agli ultimi anni) per controllare il territorio e avvistare principi d'incendio. Alcune zone saranno presidiate da pattuglie a cavallo (pineta di Castelfusano), altre da volontari in bicicletta, altre ancora con mezzi aerei e nautici.

La Protezione Civile capitolina sarà presente con un proprio funzionario nella sala operativa regionale, a sua volta in collegamento continuo con la sala operativa del Campidoglio e con i volontari per coordinare le attività.

Tra le novità il “presidio territoriale e di coordinamento esterno di protezione civile per rischio incendio boschivo e di interfaccia”, con il controllo del territorio da parte di una squadra di funzionari della Protezione Civile di Roma Capitale. Tra i compiti, verifiche sull'efficienza dei punti di approvvigionamento idrico e, se necessario, funzioni di coordinamento avanzato.

Inoltre, per affrontare la stagione a massimo rischio di incendi boschivi l'Ufficio Extradipartimentale della Protezione Civile di Roma Capitale ha attivato per lo stesso periodo lo stato di preallerta e di interfaccia con Enti e Istituzioni esterne coinvolte sul territorio di Roma Capitale.

L’Ufficio, tramite la Sala Operativa H24 (numero verde 800854854), garantirà il contatto con tutte le Sale Operative di Enti e Istituzioni esterne e con la Sala Operativa della Polizia Locale di Roma Capitale; attiverà e coordinerà le strutture capitoline e delle aziende partecipate; impiegherà e coordinerà le Organizzazioni di Volontariato convenzionate, in supporto al Corpo Forestale dello Stato, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile regionale.(Fonte comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE