Rifiuti ingombranti, raccolta straordinaria a Roma

Nell’appuntamento di domenica prossima sono coinvolti 40 siti messi a disposizione dei cittadini dalle 8 alle 13: 26 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 14 centri di raccolta aziendali (regolarmente aperti in tutti i municipi) presso cui conferire sia i tradizionali rifiuti ingombranti (tra cui mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: tra cui computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori). In 16 postazioni sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento.
Le vecchie biciclette, anche non funzionanti potranno essere consegnate all’Associazione Culturale Ciclonauti ospitate in alcune postazioni.
Si ricorda inoltre che i 14 centri di raccolta sono comunque aperti tutti i giorni e gratuitamente fruibili dai cittadini per disfarsi dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e di tutti quei materiali che, per dimensioni o tipilogia, non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali. Elenco siti e indirizzi su www.amaroma.it (Fonte comune di Roma)