Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rifiuti, evita gli errori

print05 dicembre 2011 00:05
(AGR) “Evita gli errori, fai la differenza” è lo slogan che accompagnerà l’invio di oltre 1 milione e 300 mila pieghevoli focalizzati sul contrasto delle abitudini sbagliate che rischiano di contaminare i materiali raccolti nei cassonetti stradali bianchi (per carta, cartone, cartoncino) e blu (per contenitori in vetro, plastica, alluminio, altri metalli), vanificando o complicando il complesso lavoro di raccolta e trattamento a valle.

A titolo di esempio Ama indica alcuni tra i comportamenti sbagliati più comuni, da evitare: non vanno nei cassonetti bianchi ma in quelli verdi/grigi per i rifiuti non riciclabili materiali come pannolini e “carte non riciclabili” (carte oleate, plastificate o sporche di cibo, scontrini, ecc). Non vanno nei cassonetti blu ma in quelli verdi/grigi per i rifiuti non riciclabili materiali come piatti, bicchieri, posate di plastica e “oggetti vari” (tipo piccoli giocattoli, penne, spazzolini, ecc.). I contenitori in polistirolo vanno conferiti nei cassonetti blu, mentre quelli in tetrapak nei cassonetti bianchi.Da lunedì 5 la campagna “Evita gli errori, fai la differenza”sarà rafforzata da una parallela attività di comunicazione tramite spot e passaggi redazionali sulle principali emittenti radiofoniche locali. A veicolare gratuitamente l’iniziativa, sarà il cantautore romano Jacopo Ratini, autore di una canzone sulla raccolta differenziata, che attraverso spot radiofonici risponderà in musica ai dubbi più ricorrenti sul “dove buttare” i vari materiali (Fonte comune di Roma)>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE