Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rifiuti, blitz del sindaco a Don Bosco per lo svuotamento dei cassonetti

Accompagnato dall'assessora Sabrina Alfonsi il sindaco Roberto Gualtieri si è voluto rendere conto di persona della pulizia straordinaria in corso: "Con il ritorno a pieno regime della raccolta ordinaria il problema si ridurrà, l'uso degli "squaletti" per pulire le postazioni è fondamentale"

printDi :: 23 novembre 2021 13:35
il sindaco Gualtieri al Don Bosco mentre è in corso la pulizia dei cassonetti

il sindaco Gualtieri al Don Bosco mentre è in corso la pulizia dei cassonetti

(AGR) Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, questa mattina ha fatto incursione con l'assessora all'Ambiente Sabrina Alfonsi, a Largo Santi Romano, nel quartiere Don Bosco mentre erano in corso le operazioni di pulizia da parte di AMA."Finalmente - ha detto Gualtieri intrattenendosi con i cittadini e gli operatori dell'Ama - dopo aver trovato gli sbocchi alternativi è potuta partire una parte importante del piano di pulizia straordinaria, quella della rimozione dei cumuli di rifiuti che rimangono accanto ai cassonetti quando vengono svuotati.

Oggi questi cumuli – ha detto Gualtieri - sono molto diffusi in diversi punti della città e costituiscono un enorme disagio per i cittadini: è quindi prioritario rimuoverli. Con il ritorno a pieno regime della raccolta ordinaria il problema è destinato a ridursi, ma l'uso degli squaletti a supporto dello svuotamento dei cassonetti, per ripulire l’area intorno ad essi, rimane un'azione importante per la pulizia e il decoro dei quartieri”.

 
“Purtroppo – ha detto l’assessora Alfonsi - una parte di questi rifiuti, impropriamente abbandonati accanto ai cassonetti, provengono da alcune attività commerciali. Su questo potenzieremo il ritiro delle utenze non domestiche, ma allo stesso tempo siamo già al lavoro per rafforzare i controlli sul territorio. La pulizia dunque - ha aggiunto - prosegue h 24 senza sosta. Sappiamo dove sono le criticità e stiamo intervenendo. Non solo, abbiamo rimesso su strada 87 mezzi che sono appena rientrati dalla manutenzione, di questi 44 sono compattatori pesanti e 43 sono mezzi leggeri”.

Photo gallery

AMA operai al alvoro
AMA operai al lavoro

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE