Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Regione Lazio, o.k. in Commissione su filiera corta e prodotti di qualità

print13 maggio 2016 12:54
Regione Lazio, o.k. in Commissione  su filiera corta e prodotti di qualità
(AGR) "Oggi la commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge della quale sono promotrice sulla valorizzazione e il consumo dei prodotti agricoli e alimentari di qualità provenienti da filiera corta. Una buona notizia che incentiva la produzione locale e che avvicina il consumatore al produttore", dichiara Cristiana Avenali, Consigliera regionale e coordinatrice della Commissione Ambiente e Agricoltura del PD Lazio.

"In questo modo, infatti, i consumatori potranno avere una maggiore trasparenza sull'origine e la specificità dei prodotti, così come sui loro prezzi. Il divieto dell'uso di OGM per i prodotti a filiera corta di qualità è poi un'ulteriore garanzia di sostenibilità ambientale, salubrità ed eticità. Si potrà in questo modo diffondere e facilitare l'accesso a prodotti più sostenibili, come quelli che provengono dai parchi della nostra regione", continua la Consigliera.

"Quello di oggi è un ultimo necessario passaggio formale per approdare in Aula dopo il passaggio in commissione Bilancio dove sono state stanziate delle risorse per la legge. Il provvedimento prevede anche delle novità come "Pesce a miglio zero", quindi la promozione di nuovi mercati per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura. La legge sulla filiera corta e i prodotti di qualità era attesa da tante associazioni, da quelle degli agricoltori e del biologico a quelle ambientaliste, speriamo quindi che sia calendarizzata quanto prima per l'Aula", conclude la Consigliera.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE