Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Regione Lazio, 1,6 milioni per una nuova mobilità

print12 settembre 2017 12:42
Regione Lazio, 1,6 milioni per una nuova mobilità
(AGR) “Ieri in commissione Bilancio della Regione Lazio, è stato dato il parere favorevole, economico e finanziario, alle proposte di legge n. 190, da me promossa, e n. 192, “Disposizioni per favorire la mobilità nuova”, unificando i due testi presentati e creando 2 fondi: uno, in parte corrente, da 250 mila euro annui, sia nel 2018 che nel 2019, per la promozione della legge e la sua diffusione presso gli enti locali affinché conoscano questa nuova opportunità che l’amministrazione Zingaretti mette al loro disposizione; e uno in conto capitale, di circa 1.6 milioni di euro, suddivisi in 800 mila euro annui, per il 2018 e per il 2019, per la realizzazione di piste ciclabili”, così dichiara Cristiana Avenali, consigliera PD della Regione Lazio e componente della commissione Ambiente e Mobilità.

“Questa proposta di legge intende promuovere e sostenere la mobilità nuova, in particolare quella ciclabile, per svilupparne l’uso trasportistico sia per gli spostamenti quotidiani (casa/scuola/lavoro/servizi) sia per le attività turistico ricreative. E si propone obiettivi strategici significativi, da perseguire in un’ottica di intermodalità, sia in ambito urbano che extraurbano, attraverso il miglioramento delle infrastrutture, la promozione e valorizzazione dell’ambiente e una rete di servizi in sostegno della ciclabilità e del cicloturismo. Innovare e aumentare la qualità dei nostri trasporti in un’ottica sostenibile”, conclude la consigliera Avenali, “per migliorare la qualità di vita dei cittadini, decongestionare le città dal traffico e promuovere occupazione e turismo per realizzare un sistema strutturale e intermodale che contribuisca al complessivo rilancio del Lazio”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE