Presentazione del Rapporto 2016-2017 di Amnesty International

“Un mondo in cui i leader politici screditano e sacrificano sempre di più i diritti umani è un mondo più pericoloso" dichiarerà il segretario generale Salil Shetty.
Presentando il Rapporto, Amnesty International ammonirà circa le conseguenze per i diritti umani di “un’agenda deleteria che perseguita, incolpa e demonizza interi gruppi di persone allo scopo di ottenere consenso”.
L’organizzazione per i diritti umani tratterà della paura e della divisione seminate sempre più dai leader politici nel 2016, del fallimento mondiale nella risposta alle atrocità di massa e dell’indifferenza internazionale radicatasi nella normalità che ha abbandonato l’umanità in caduta libera dalla Siria, allo Yemen al Sud Sudan.
Interverranno per Amnesty International Italia:
- Antonio Marchesi, presidente
- Gianni Rufini, direttore generale
- Riccardo Noury, portavoce
Martedì 21 febbraio 2017 ore 11.00 a Roma presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea Piazza della Enciclopedia Italiana, 4
