Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ponza, due capidogli uccisi dalle reti "fantasma"

print21 giugno 2019 11:26
Ponza, due capidogli uccisi dalle reti fantasma
Il dramma dei due capodogli trovati morti, mamma e figlio, a largo dell’isola di Palmarola nelle pontine, è purtroppo riconducibile al grave problema delle cosiddette "reti fantasma" contro cui il WWF si batte in tutto il mondo. Le reti abbandonate infatti rimangono per anni in mare e diventano dei veri e propri killer per questi pacifici giganti del mare. Probabilmente la mamma è morta cercando di liberare il piccolo dal groviglio mortale. L’alta socialità di questi cetacei fa sì che nel tentativo di soccorrere i compagni in difficoltà, si arrivi a veri e propri intrappolamenti di gruppo, come accaduto in passato nel Tirreno meridionale.

Ecco perché il WWF ha appena avviato un programma sperimentale con i pescatori delle marinerie di Anzio e Fiumicino per il recupero dei rifiuti rinvenuti in mare. Gli attrezzi da pesca vengono smarriti soprattutto a causa delle condizioni meteo marine avverse, o per l’impigliarsi delle maglie negli scogli sottomarini. Sono anche queste reti fantasma a formare le cosiddette “isole di plastica”. Il progetto prevede il coinvolgimento dei pescatori, adeguatamente formati, nella raccolta e nella differenziazione dei rifiuti issati a bordo per un periodo dimostrativo. L’obiettivo è la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti dai fondali. Il progetto è nel solco della più vasta campagna STOPPLASTICPOLLUTION contro la plastica in natura che il WWF sta portando avanti in tutto il mondo e che nel Mediterraneo quest’estate vedrà eventi, manifestazioni, progetti, promozione di comunità #plasticfree.

Ponza, due capidogli uccisi dalle reti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE