Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

PMI, meno emissioni inquinanti

print06 novembre 2015 10:49
(AGR) “Vogliamo costruire una regione moderna e innovatrice, mettendo a disposizione di imprese ed enti locali gli strumenti utili a valorizzare al meglio le ricchezze dei nostri territori e avviando così un modello di sviluppo centrato su ambiente, efficienza energetica e sostenibilità con cui rilanciare l’economia, il lavoro e al tempo stesso garantire alle generazioni future un mondo migliore in cui vivere”. Lo dichiara Cristiana Avenali, Consigliera regionale del Partito Democratico e Coordinatrice della Commissione Ambiente e Agricoltura del PD Lazio, in occasione della presentazione, avvenuta questa mattina, dei due nuovi bandi regionali, finanziati con 28 milioni di euro di fondi europei vecchi e nuovi, che prevedono la realizzazione di interventi nel campo della riduzione delle emissioni per le PMI e dell’efficientamento energetico rivolti a soggetti privati e pubblici.“Per farlo stiamo mettendo in campo tutta una serie di strumenti, dei quali fanno parte i bandi presentati oggi, all’interno di un percorso incentrato su strategie energetico-climatiche e di sostenibilità, anche in vista di un appuntamento importante come quello della Conferenza di Parigi sul clima prevista per fine anno” – Prosegue la consigliera.“Stiamo per approvare il nuovo piano energetico regionale con il fine di favorire una transizione verso la decarbonizzazione e la Green Economy e credo che il prossimo bando da pubblicare per dare ancora più spinta a questa azione, debba essere rivolto ai Comuni per finanziare la  redazione dei PAES (Piani di azione per l’energia sostenibile) che sono una parte importante del piano, e rendere in questo modo i territori protagonisti di  questo cambiamento con azioni nel campo dell’energia, della mobilità e dei rifiuti”. 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE