Pineto, il parco torna ai cittadini

Con la festa di ieri viene riconsegnato alla fruibilità di tutti un luogo da molto tempo impraticabile e che ora torna ad essere un vero e proprio balcone sul grande Parco del Pineto, uno dei parchi più significativi, che con i suoi 250 ettari, è stato il primo istituito a Roma nel ‘87 e nasce sulla spinta di una mobilitazione popolare, per un’area vasta che unisce ambienti e quartieri molto diversi tra loro.
Un progetto che non solo incarna la filosofia che stiamo portando avanti con determinazione il nuovo modello di gestione dei nostri parchi che vuole coniugare la salvaguardia con fruizione intelligente che vede protagoniste le persone e anche uno modello di sviluppo economico sostenibile, ma è anche la dimostrazione che esistono la buona politica e le buone istituzioni che lavorano insieme ai cittadini e alle associazioni in un percorso condiviso per riappropriarsi vivere e gestire il bene comune”, così in una nota Cristiana Avenali, consigliera PD della Regione Lazio e componente della Commissione Ambiente.