Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Piccola Grande Italia 2013

print30 maggio 2013 19:41
Piccola Grande Italia 2013
(AGR) Il 2 giugno, in concomitanza della Festa della Repubblica, Legambiente festeggia in tutta Italia i Comuni con meno di 5.000 abitanti e anche nel Lazio saranno tante le iniziative per far conoscere storia e tradizioni dei piccoli borghi.

Sono già 37 i Comuni che tra il 31 maggio e il 2 giugno apriranno le loro porte con visite guidate, degustazioni, mostre per promuovere e valorizzare i gioielli che questi comuni custodiscono, e c'è ancora tempo per aderire (06 85358051). Il weekend partirà venerdì 31 con l'Istituto Comprensivo Pio Fedi di Vitorchiano (Vt). I ragazzi, nei panni di giornalisti in erba, saranno coinvolti in una sorta di conferenza stampa dove l'amministrazione comunale presenterà i risultati del primo anno di raccolta differenziata a cui la scuola ha contributo. Fra gli altri appuntamenti, domenica 2 giugno a Castel Sant'Elia (Vt) itinerario culturale guidato dal Sindaco attraverso il centro storico, il belvedere e tutti i monumenti principali della cittadina. Infiorata e processione per il Corpus Domini. A Gorga (Rm) giornata piena di attività: escursione verso la montagna alla scoperta delle rudiste, e dopo le celebrazioni per il corpus domini pranzo caratteristico gorgano e visita delle abitazioni tradizionali. Visite gratuite all'Osservatorio Astronomico con musica e canti previsti per la serata. A Celleno (Vt) organizzata degustazione delle ciliege. L'8 giugno il Comune di Pofi (Fr) organizza un'esposizione dell'artigianato e della gastronomia locale, l'animazione degli artisti di strada e una cena offerta dall'amministrazione comunale con canti e balli di gruppo. Ricorre quest'anno la decima edizione dell'iniziativa realizzata con l'adesione del Presidente della Repubblica e il coinvolgimento delle tante associazioni operanti sul territorio, con il contributo di Novamont e Sorgenia. Il Lazio ha 259 piccoli comuni pari al 69% dei 378 comuni del Lazio. La popolazione residente in questi territori è di 465.932, pari al 9% della popolazione regionale.

“ L'adesione di tanti piccoli comuni anche quest'anno all'iniziativa di Legambiente testimonia la volontà di fare di queste amministrazioni per promuovere il ricco patrimonio che custodiscono –ha dichiarato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Dietro la scia del Bando delle Idee promosso dalla provincia di Roma, quest'anno proporremo alla Regione Lazio di prevedere investimenti per la tutela e la valorizzazione dei piccoli comuni che costituiscono il 70% dei Comuni del Lazio.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE