Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Patto Valle Aniene, motore importante di sviluppo

print24 gennaio 2018 13:38
Patto Valle Aniene, motore importante di sviluppo
(AGR) “La firma del Patto per lo sviluppo e il Lavoro nei Comuni della Valle dell'Aniene firmato oggi dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dai rappresentanti di istituzioni e associazioni di categoria del territorio, è una bellissima notizia per il Lazio e per i suoi piccoli comuni. Il Patto rappresenterà senza dubbio una spinta per i 35 Comuni della Valle dell’Aniene, ", lo dichiara in una nota Cristiana Avenali, Consigliera regionale del Lazio.

"Agire su otto aree specifiche, come quelle individuate dal Patto (attività produttive e commercio, agricoltura, politiche del lavoro, giovani e scuola, politiche socio sanitarie, ambiente e acqua pubblica, infrastrutture, mobilità e banda larga e turismo, sport e cultura), dimostra ancora una volta la volontà della Regione di investire e mettere a sistema il potenziale di un territorio prezioso come quello della Valle dell’Aniene, che fa parte dell'inestimabile patrimonio dei nostri piccoli comuni laziali. Il Patto firmato oggi rappresenta infatti una tappa importante per queste realtà che rischiano di essere trascurate e che sono invece culla di eccellenze e tradizioni uniche al mondo. In questi anni ci siamo impegnati per supportarle e valorizzarle, come dimostra il Contratto di Fiume dell'Aniene che presto sarà sottoscritto. Tutte le decisioni prese e le attività svolte saranno inoltre monitorate e supportare da un Gruppo di lavoro della Regione che ogni quattro mesi vigilerà sullo stato di avanzamento dei lavori. Questo permetterà di portare avanti al meglio il percorso svolto sino ad oggi e di proseguire affinché le eccellenze del nostro territorio possano emergere ed essere valorizzate, applicando il sempre più vincente modello della green economy che punta sulla filiera corta, la tutela della bellezza e della tipicità, le tradizioni e il turismo sostenibile e diffuso”, così Cristiana Avenali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE