Ostia, stagione balneare al via il primo maggio

29 aprile 2013 09:42
(AGR) Dal primo maggio partirà ufficialmente la stagione balneare 2013 sul litorale romano. Sono state firmate, infatti, dai sindaci litoranei le ordinanze balneari di disciplina delle attività balneari. La Capitaneria di Porto di Roma ha emesso l’annuale ordinanza contenente le attività compatibili in mare e sulla battigia e quelle vietate. Gli stabilimenti saranno apertisino al prossimo 30 settembre. A Castelporziano la Multiservizi non ha completato la bonifica dell’arenile, le passerelle sono sommersi dalla sabbia e le postazioni di salvataggio non sono state montate. La corsa contro il tempo, ad ogni modo, è iniziata. Il tempo non ha favorito il re-styling degli impianti ma i lavori di manutenzione sono a buon punto e di sicuro, come tradizione, gran parte degli stabilimenti saranno disponibili. Per l’Adoc troveremo tariffe più salate del 3,8%. Un dato che è contestato dai balneari: “Non ci saranno aumenti….chi l’ha detto? – afferma Rossella Pizzuti del Sib-Lazio – anzi, abbiamo previsto molte facilitazioni e pacchetti-vacanze molto scontati”. Per Renato Papagni, presidente Federebalneari è, invece, soprattutto una distinzione tra i listini ed i prezzi effettivamente praticati agli utenti dai concessionari. “Se qualche ritocco all’insù c’è stato – spiega Papagni – questo è determinato da un miglioramento dei servizi e dal lievitare dei servizi”. Nei festivi il costo dei servizi lievita mentre nei feriali lettino ed ombrellone sono più a buon mercato, dai 4 agli 8 euro, a seconda dello stabilimento. Uno sconto del 20% previsto per chi arriva dopo le 14 e finalmente, pacchetto turistico ombrellone più lettino al 50% per i clienti di Federalberghi. Prima iniziativa concreta e volta a promuovere il turismo balneare e prolungare almeno di 24 ore la sosta a Roma per godere, con le bellezze storico-archeologiche, anche del mare.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti