Ostia, sequestro preventivo della pineta di Procoio per gli "abbattimenti programmati"
Marco Possanzini (SI X Municipio): dopo le nostre denunce e la relazione dei carabinieri forestali che avevano rilevato irregolarità nel taglio indiscriminato delel alberature è arrivato il sequestro dell'area.


sequestro preventivo pineta procoio
(AGR) "La pineta di Procoio è stata posta sotto sequestro preventivo. In queste ore l’ordinanza è stata eseguita ad Ostia. - afferma Marco Possanzini, segretario SI X Municipio) - L’estratto dell’informativa inviata dai Carabinieri Forestali alla Procura della Repubblica di Roma, relativamente ai tagli boschivi all’interno della Pineta di Procoio, non lasciava certo spazio a dubbi: “Rilevate violazioni in merito al taglio degli alberi nella pineta di Procoio”. Come avevamo più volte denunciato e segnalato, anche in Municipio, anche alla Commissione Ambiente, dal mese di settembre 2019 all’interno della Pineta è iniziata una “mattanza” di alberature senza controlli e senza criterio. Ci sarebbero…. autorizzazioni non rispettate, incomplete, mancanza assoluta di controllo dell’Amministrazione nonostante i solleciti, per altro documentati, difformità fra il progetto di “messa in sicurezza anti incendio” ed i lavori realmente eseguiti, sono solamente alcuni degli aspetti emersi dai rilievi dei Carabinieri Forestali.
Abbiamo inviato la diffida a tutti gli Enti interessati, Municipio X e Comune di Roma compresi, proprio per impedire che nel silenzio generale potesse venire in mente a qualcuno di costruire dei manufatti all’interno della Pineta di Procoio dopo averla disboscata per bene. Proprio in queste ore la Pineta di Procoio è stata sottoposta ad un ordine di Sequestro Penale Preventivo su disposizione dall’Autorità Giudiziaria. Questo significativo provvedimento conferma con grande chiarezza che le nostre denunce erano giuste, che qualcosa di irregolare è realmente accaduto durante quel disastro ambientale che qualcuno aveva definito “messa in sicurezza anti incendio”. L’Amministrazione Municipale, più e più volte sollecitata ad intervenire per fermare gli abbattimenti delle alberature ed approfondire quanto stava avvenendo, aveva liquidato la questione con la formula “non è di nostra competenza”. Ora , per fortuna, ci penserà l’Autorità Giudiziaria ad approfondire quanto avvenuto nella Pineta di Procoio accertando eventuali responsabilità di tutti i soggetti coinvolti e facendo finalmente chiarezza”.