Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, schiuma biancastra in spiaggia

print12 dicembre 2017 16:52
Ostia, schiuma biancastra in spiaggia
(AGR) La mareggiata di stanotte sul litorale romano oltre ai danni negli stabilimenti a levante ed ai chioschi ad Ostia ponente, ha lasciato sulla battigia una enigmatica schiuma biancastra molto simile a quella prodotta dal sapone. Immediati i controlli e ed i prelievi della schiuma effettuati da Arpa Lazio per analizzarla.

"Molto probabilmente il fenomeno ben visibile questa mattina di schiuma sul mare e sulla battigia di Ostia , portata a riva dalle onde e caratterizzata da voluminosi cumuli bianchi, simili a quelli prodotti da detersivi e cosmetici , potrebbe essere un fenomeno del tutto naturale, ma dalle istituzioni ci attendiamo spiegazioni certe e tempestive". Hanno affermato in una nota Piergiorgio Benvenuti e Fabio Ficosecco, rispettivamente Presidente e responsabile romano del Movimento Ecologista Eco Italia solidale.

“Attendiamo….pertanto risultati immediati e certi dalla Capitaneria e dall’Arpa Lazio per comprendere la natura del fenomeno ed escludere la presenza di sostanze nocive per gli esseri viventi e per eludere qualsiasi ipotesi di inquinamento dello specchio di mare antistante la foce del Tevere. Nel caso invece si trattasse di un particolare tipo di mucillagine che si potrebbe formare per differenti temperature delle acque o per la presenza di particolari tipi di alghe che rilascerebbero delle spore con conseguente formazione di schiuma, chiediamo comunque di procedere - concludono gli esponenti di Eco Italia Solidale - con controlli e studi sulla qualità e sull’equilibrio ecologico dell’ambiente marino della costa interessata".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE