Ostia, lungomare, raccolta rifiuti nel caos
Allarme lanciato da Flavio Vocaturo (Pd AMA): siamo solo al primo giugno e sul lungomare è già crisi con l'aumento della raccolta dei rifiuti. Servono nuove assunzioni e più personale altrimenti non si riuscirà ad uscire dal degrado.


(AGR) "Siamo solo al 1 giugno e sul lungomare di Ostia già c’è crisi di rifiuti. - denuncia Flavio Vocaturo Pd AMA - Gli stabilimenti stanno aumentando il loro carico di lavoro tra le ultime pulizie ed i primi arrivi di persone per godersi il mare in tranquillità. Purtroppo si troveranno alle prese .... con il cattivo odore dei rifiuti che con il caldo di certo non aiuta alla causa. Sul lungomare di Ostia, il primo in Europa come estensione, non c’è personale per gestire la quantità dei rifiuti che vengono prodotti , perché la ditta che ha in gestione il lotto ha poco personale e non può sopperire alle esigenze del territorio.
Il rischio - continua Vocaturo - è che Ama venga chiamata per l’ennesima volta a tamponare le mancanze di gestione territoriale di chi amministra, aumentando i costi delal raccolta e levando personale ad altri servizi. Tutto ciò non farà bene alla città, non fa bene a chi arriva al mare e non fa bene ai gestori degli stabilimenti che non vengono messi in condizione di smaltire ciò che producono. Serve personale - ribadisce Vocaturo che ha più volte chiesto l'inserimento del personale della Multiservizi nell'organico dell'AMA - serve assumere e serve riorganizzare il lavoro, altrimenti non si uscirà dal degrado...."