Ostia, liberata dalle discariche la pineta delle Acque rosse
Ieva (assessore ambiente): siamo intervenuti nell'area della pineta direttamente attraverso la convenzione quadro che abbiamo sottoscritto con Ama prevedendo a bilancio un importo di 390.000 euro per gli interventi complessivi.


(AGR) L'assessore all'ambiente del X Municipio Alessandro Ieva prosegue nel suo programma di rimozione delle discariche e di tutela del verde pubblico. "La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano è un patrimonio da tutelare, la cui competenza per le attività di salvaguardia è dell'Ente Gestore, ovvero il Comune di Roma e il Comune di Fiumicino. - scrive sulla sia pagina facebook per chiarire la posizione sua e dell'attuale maggioranza pentastellata del Municipio - Nel principio di reciproca collaborazione, visto lo stallo amministrativo dipartimentale per la rimozione rifiuti nella pineta di Acque Rosse, siamo intervenuti nell'area direttamente attraverso la convenzione quadro che abbiamo sottoscritto con Ama prevedendo a bilancio un importo importante di 390.000 euro per gli interventi complessivi.
Inoltre - vuole sottolineare Ieva - le attività nel X Municipio di rimozione rifiuti extra Ta.Ri. sono iniziate da alcuni mesi e proseguiranno fino a quando non avremo rimosso tutte le micro discariche dal nostro territorio".