Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la città è sporca ma gli stabilimenti hanno fatto la differenziata

print15 settembre 2017 11:51
Ostia, la città è sporca ma gli stabilimenti hanno fatto la differenziata
(AGR) Ostia ed il suo hinterland sono invasi dall’immondizia che i cassonetti non riescono più a contenere. A determinare l’attuale situazione diversi fattori, a partire dalle condizioni indecenti degli stessi raccoglitori ma sopratutto ad una raccolta dai tanti “buchi neri” per uno smaltimento sempre più difficile e complicato. A questo punto non c’è che augurare buon lavoro alla task force di esperti che dal 23 al 26 ottobre sarà a Roma per individuare, sostenere e rafforzare il percorso della città verso “Rifiuti Zero”, obiettivo da raggiungere entro il 2021.

Intanto, poco importa se le strade delle periferie devono fare i conti con cumuli di immondizia, anzi, mentre a 100 metri dagli arenili la raccolta differenziata non è mai partita, sul mare il piano-mare di AMA ha funzionato al meglio. Riferiamo i dati positivi senza commento. “Esprimiamo grande soddisfazione per il successone della raccolta differenziata che durante questa estate è divenuta protagonista sulle spiagge del X Municipio: secondo i dati forniti da Ama, si è registrato un clamoroso balzo in avanti di circa il 35% rispetto ai mesi estivi dello scorso anno; questa la percentuale di rifiuti raccolti e avviati a riciclo presso oltre 100 attività balneari in ben 13 chilometri fronte costa (stabilimenti, chioschi, ristoranti e circoli) dalle aree dal Porto fino a Capocotta, dal Lido alla Spiaggia del Presidente fino ai Cancelli. Sempre secondo Ama, a luglio e agosto di quest’anno sono state differenziate oltre 383 tonnellate di materiali, a dispetto delle 284 dello stesso periodo del 2016″. Lo ha dichiarato in una nota il Capogruppo capitolino del M5S Paolo Ferrara.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE